COLLA VINILICA
V243
Prodotto idoneo per la formazione di mosaici su rete che devono subire successivi trattamenti in ambienti fortemente umidi o bagnati (es. taglio).

Base
OMOPOLIMERO VINILE ACETATO
| Aspetto: | liquido lattiginoso, leggermente viscoso. | 
| Contenuto solido DIN EN ISO 3251: | >49.0 – 51.0 wt. % | 
| Viscosità dynamic 23°C DIN EN ISO 2555: | 6000 - 12000 mPa.s | 
| pH DIN/ISO 976: | 7,5 – 8,5 | 
| TMF (temperatura minima di filmazione): | 12°C | 
| Aspetto del film: | Trasparente, con elevata plasticità, senza appiccicosità superficiale. | 
| Magazzinaggio: | Per 12 mesi, nelle confezioni originali chiuse e conservate in ambiente fresco ed asciutto ad una temperatura non inferiore ai 15°C. | 
| Confezione: | Fustini da 25kg. | 
Le colle viniliche possono essere utilizzate sia con metodo manuale che automatico con apposita attrezzatura, a spruzzo o a rotella.
Alcune, per le loro caratteristiche di viscosità e di tenacità, hanno la possibilità di essere applicate solo in uno o nell’altro sistema (vedere schede tecniche).
Le formulazioni proposte si adattano alle principali applicazioni ed esigenze della chiusura di scatole di cartone su macchine veloci e nel settore della ceramica per la formazione di mosaici su reti in carta kraft o in fibra di vetro.
P.S. prodotto non idoneo per la posa in opera.
